Giornata mondiale della gentilezza

Dettagli della notizia

Il 13 novembre è la Giornata Mondiale della Gentilezza, questa ricorrenza offre lo spunto per riflettere sull’importanza di essere gentili con tutti. Il rispetto e la gentilezza sono valori fondamentali su cui intessere relazioni positive e costruttive.

Data:

13 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La gentilezza è cortesia, buona educazione, dire parole come grazie, per favore, prego e scusa. Ma la gentilezza è anche essere altruista, generoso e disponibile con gli altri. La gentilezza è una pratica di attenzione e buone maniere che rende migliori noi e gli altri per questo dovrebbe essere festeggiata ogni giorno.

L'Amministrazione Comunale, ritenendo essenziale fornire strumenti educativi qualificati per aiutare i bambini a comprendere il valore della gentilezza e del rispetto reciproco, promuove dal 2022 uno specifico progetto educativo, denominato “Corso di Gentilezza-Buone norme di comportamento”, ideato dalla giornalista vicentina Angelica Montagna.

Il libro-corso, distribuito gratuitamente alle scuole primarie del territorio, mira a insegnare ai bambini l’importanza delle buone maniere, inserendole tra le materie scolastiche con l’ora di educazione civica. Patrocinato per il quarto anno consecutivo dal Comune di Campodarsego e finanziato, per la  corrente annualità scolastica, dall’azienda Maschio Gaspardo SpA, il progetto si propone di guidare i giovani alunni alla riflessione sulla gentilezza come strumento per migliorare la convivenza quotidiana, sia in famiglia che nella società. Un’educazione alla cortesia che coinvolge scuola, famiglie, amministrazione pubblica e realtà economiche locali, creando una rete di collaborazione per promuovere valori fondamentali.

Un piccolo grande passo per costruire un futuro più cortese e armonioso.

Ultimo aggiornamento: 13/11/2025, ore 07:51