Contributo per la frequenza dei Centri Estivi anno 2025 per minori di età 3-14 anni

Dettagli della notizia

Anche quest'anno il Comune di Campodarsego eroga un contributo per la frequenza di Centri estivi. La scadenza per la presentazione delle domande è venerdì 14/11/2025 alle ore 12:00.

Data:

17 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 133 del 08/10/2025 con la quale l’Amministrazione Comunale ha disposto di destinare il fondo ministeriale, ricevuto con Decreto Legge del 25/06/2025, alle famiglie con minori, in fascia d’età 3-14 anni, a titolo di rimborso spese per gli esborsi sostenuti per la frequenza dei figli ai servizi estivi ludico-educativi nel corrente anno, ad esclusione dei servizi organizzati direttamente dal Comune di Campodarsego e dalle scuole d’infanzia paritarie locali, per le cui fattispecie l’amministrazione comunale ha già disposto agevolazioni con precedenti atti e dai Grest parrocchiali;

Si informa che i genitori di minori residenti del Comune di Campodarsego che hanno frequentato Centri Estivi (ad esclusione dei servizi organizzati direttamente dal Comune di Campodarsego e dalle scuole d’infanzia paritarie locali, per le cui fattispecie l’amministrazione comunale ha già disposto agevolazioni con precedenti atti), possono richiedere un contributo in base ai seguenti criteri:

  • beneficiari famiglie con minori tra i 3 e i 14 anni residenti nel comune di Campodarsego;
  • possesso di un’attestazione ISEE in corso di validità non superiore a € 35.000,00;
  • frequenza minimo 2 settimane dal 9 giugno al 9 settembre 2025;
  • presentazione istanza con allegate ricevute di pagamento e ISEE in corso di validità non superiore a € 35.000,00.

Il contributo verrà assegnato alle famiglie con minori che hanno frequentato servizi estivi ludico-educativi sulla base dei seguenti criteri:
ISEE fino a € 20.000: rimborso del 50% delle spese complessivamente sostenute e documentate;
ISEE da € 20.001 a € 35.000: rimborso del 25% delle spese complessivamente sostenute e documentate;
Il contributo potrà essere riproporzionato in relazione alla disponibilità del fondo a disposizione.

La domanda di accesso ai contributi dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello (vedasi a fondo pagina) e potrà essere inviata prioritariamente a mezzo e-mail all’indirizzo: protocollo@comune.campodarsego.pd.it unitamente a copia del documento di identità del richiedente, la copia delle ricevute di pagamento e la copia dell'ISEE in corso di validità.

Per ulteriori informazioni si veda l'avviso allegato.

 

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025, ore 10:40