Giovinette

15 Gennaio 2026

Tratto dal romanzo di Federica Seneghini e saggi di Marco Giani, regia Laura Curino, collaborazione artistica Marco Rampoldi, adattamento drammaturgico Domenico Ferrari, con la collaborazione di Laura Curino e Rita Pelusio.

Giovinette

Cos'è

1932. Decimo anno dell’era fascista.
Sulla panchina di un parco di Milano un gruppo di ragazze lancia un’idea, per gioco, quasi per sfida: giocare a calcio. Fondarono il GFC (Gruppo Femminile Calcistico), la prima squadra di calcio femminile italiana che in breve raccolse intorno a sé decine di atlete. Gli organi federali in principio assecondarono l’iniziativa, consentendo loro di allenarsi, ma con pesanti restrizioni.
La loro epopea è raccontata con ironia e leggerezza da un trio di attrici che, mischiando comicità e narrazione, ci mostra come, pur a distanza di tanti anni e di tante battaglie, certi pregiudizi siano duri a morire e come la lotta per la libertà e i propri diritti passi anche attraverso lo sport.

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Luogo

Piazza Europa, 35011 Campodarsego (PD)

Costi

Biglietto intero

€ 20,00

Biglietto ridotto

€ 15,00

Under 30 e over 65 anni.

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025, ore 11:17